Choosing Civility: A Bias for Hope

Change happens The generation born between 1940 and 1970 is fortunate. We have witnessed significant physical, cultural, and political changes throughout our lives and understand that progress is indeed possible. For better or worse, of course.  With this awareness, we should focus on the future rather than linger on the past and tally current problems. Shifting from pessimism to action-generative imagination would also benefit us. I have lived over half a century in the “post-everything” era. The best I’ve encountered is a few “neo-somethings,” yet even the “neo”s also refer to the past as they recall what already happened. Thus, I’m […]

Continue Reading

Ti potrebbe anche interessare...

La fine della libertà di informazione

Ogni persona onesta intellettualmente sa quale posizione prendere nella guerra impari tra Palestina e Israele e le diverse posizioni variano su alcune interpretazioni approfondite. Solo gli idioti (e sono numerosi) prendono le parti dell’uno o dell’altro in modo intransigente come si trattasse di una partita di calcio. Se si guardano in modo professionale e sistematico le reti di informazione internazionale viene spontaneo comprendere come gran parte del mondo riceva informazioni molto diverse da quelle che riceviamo noi nel presunto libero occidente. E come le reti occidentali (BBC, CNN ecc.) trasmettano notizie in arabo e altre lingue per potere diffondere le […]

Continue Reading

Ti potrebbe anche interessare...